Fabio ci scrive
"...Per chi ama la buona musica, due occasioni da non perdere...
Arrivederci.
Associazione “Amici di Paganini”
I N V I T O
Viaggio Musicale con approfondimenti
Bartók, Kodály, Ligeti : Kodály, Bartók e Ligeti (uno dei compositori preferiti dal regista Stanley Kubrick), scomparso nel 2006, sono i protagonisti dei prossimi due incontri degli Amici di Paganini: musicisti di origine ungherese, figli dello scorso secolo, alla cui musica hanno lasciato larga traccia, profondamente legati fra loro ed alla tradizione musicale della loro terra d’origine.
Appuntamenti di giovedì 7 e domenica 10 febbraio
Giovedì 7 febbraio alle ore 18, Claudio Proietti, pianista e vice direttore del Conservatorio di Genova, presenta a La Passeggiata librocaffè di Piazzetta S. Croce (da Piazza Sarzano) il suo libro: Il Mikrokosmos di Béla Bartók - Edizioni ETS -in cui l’autore affronta i molteplici aspetti del capolavoro di Bartók. Il testo è accompagnato da un CD con la registrazione dell’intera opera, realizzata da Proietti nel 2005. E’ previsto l’intervento della pianista Ljuba Moiz.
György Ligeti: “Dalla sala da concerto al cinema” è il titolo del concerto-incontro di Domenica 10 febbraio alle ore 20,30 a Casa Paganini.
Luigi Giachino, compositore e esperto di musica schermica, illustra la produzione musicale di Ligeti, con particolare riferimento alla musica da film; Ligeti fu tra l’altro il compositore preferito dal regista Stanley Kubrick.
Ljuba Moiz interpreta al pianoforte di Béla Bartók 8 Improvvisazioni su canti contadini ungheresi op. 20; due brani da “klavierstucke” op.11 di Zoltán Kodály. Di Ligeti, vengono eseguiti: 4 brani da Musica Ricercata (di cui uno dedicato proprio alla memoria di Bartók), e in prima assoluta per Genova, “Pour Irina, “Cordes à vides” e “Automne à Varsovie”.
Il pubblico che desidera raggiungere in gruppo Casa Paganini può raccogliersi già dalle ore 20 presso l’ingresso del Museo di S. Agostino, di fronte alla fermata del Metro di Sarzano. Un incaricato dell’Associazione è a disposizione al n.° 338 4802945
La stagione è resa possibile dal sostegno della Compagnia di S. Paolo e dal contributo della Fondazione Carige.
I biglietti d’ingresso sono 12 euro per il pubblico, ridotti a 8 per i Soci propri e di associazioni convenzionate, a 3 per gli Studenti. La quota di adesione all’Associazione è di 30 euro che salgono a 100 per i Soci sostenitori.
Associazione Amici di Paganini
la passeggiata librocaffè vehiculum libertatis
piazza di Santa Croce 21r
16128 Genova
orario: dalle 8:30 alle 22:00 - chiuso domenica
tel.: 010 2543644
Per vedere dove è Piazza di Santa Croce, clicca qui.
Commenti