Milena Pizzolo, Assessore Municipio Centro Est ci scrive:
"NEWS: I NOSTRI UFFICI hanno da poco perfezionato l'assegnazione del Centro polivalente sopra Piazza delle Erbe. L'ufficializzazione dovrebbe avvenire entro la fine di Gennaio. Mentre il 26 Gennaio il Comune dovrebbe intitolare il giardino (quello con la panca rotta che nel frattempo dovremo per forza sistemare! ma non è semplice tecnicamente, ad Emanuele Luzzati. A TUTTI VOI: BUON 2008! da me milena Pizzolo"
Grazie Milena per il tuo intervento e per la news sul Centro Polivalente sopra Piazza delle Erbe…la lunga attesa, immagino dovuta a quella brutta malattia che si chiama BUROCRAZIA, faceva venire dubbi sul buon esito dell’assegnazione
Carina anche l’idea di dedicare i giardini a Emanuele Luzzati, fondatore, credo, del vicinissimo Teatro della Tosse, conosciuto e apprezzato in tutta Italia per la sua attenzione alle sperimentali forme di comunicazione teatrale.
Un sincero augurio di buon ottimo 2008 anche a te Milena, da parte di tutto il Quartiere, nella speranza che non si parli più di Genova solo come una città con un grande potenziale, ma come di una città che rinasce!
Ciao!
P.S.
per vedere la piantina di Piazza delle Erbe e dei giardini soprastanti sulle mappe di google clicca qui
Finalmente qualcuno che parla della questione. Rimane comunque la curiosità. Come mai fino ad oggi non si è fatto nulla? Mi piacerebbe che i responsabili rendessero note le motivazioni! Questa struttura esiste ormai da svariati anni. Si spera che venga presto assegnata. E comunque, una volta assegnata bisognerebbe tenere in conto che la comunità cittadina e del quartiere è stata privata per anni di uno spazio pubblico dalle molteplici possibilità e potenzialità. Spero che ciò accada.
Scritto da: Riccardo Pavia | 03/01/08 a 19:10
...le potenzialita' di svegliarci domenica mattina alle 8 grazie ad un campetto da calcio costruito fuori norma e in mezzo alle case
Scritto da: arrabbiato | 13/04/08 a 09:01
Credo che ci debba essere un limite al mugugno: non vanno bene i locali della movida perché la gente non riesce a dormire, non vanno bene gli impianti sportivi perché gli schiamazzi dei ragazzi che giocano impediscono di dormire il sabato mattino.... Vogliamo trasformare il quartiere in un immenso pensionato dove gli unici benvenuti sono spacciatori e tossici, che intanto loro non fanno casino?
Scritto da: Eugenio | 17/04/08 a 17:54
Sono d'accordo con Eugenio...gli schiamazzi di notte sono un conto, ma la mattina sentire dei ragazzini che giocano al pallone sotto casa non può essere così tremendo!
Scritto da: Emanuela | 17/04/08 a 18:46
Ma anche gli schiamazzi del Venerdì sera sono sopportabili, forza! Si tratta di una notte alla settimana.... Vorremmo cambiare l'attale situazione che rende sicuro il quartiere a tutte le ore con la situazione che vivono altre zone dei caruggi, nelle quali gli unici a circolare di notte sono spacciatori, tossici e gentaglia? Io mi tengo volentieri un po' di casino il Venerdì sera, grazie.
E poi mi fa imbestialire che quelli più schierati per spegnere la movida siano coloro che sono venuti a vivere nel quartiere quando già il fenomeno era in corso da due lustri almeno! Scusate lo sfogo...
Scritto da: Eugenio | 18/04/08 a 10:19
scusate lo sfogo ma poter rientrare a casa la sera in macchina, non avere gente a tutte le ore che si fa le canne sotto casa, meno gentaglia che offre droga, non avere partite di calcio alle 2 di notte e gente che urina ovunque mi sembrerebbe il minimo di un vivere civile.
Scritto da: | 01/05/08 a 02:16
Ma pensate per un attimo allo spettrale silenzio di locali chiusi o poco frequentati, di vie e piazze deserte,...
vengono i brividi anche senza bisogno di presenze poco raccomandabili !
Sono in pienissimo accordo con l' Eugenio
Scritto da: sadik | 01/05/08 a 12:01